La Chiesa di Santa Maria dei Servi si rifà il look e diventa auditorium musicale

La Chiesa di Santa Maria dei Servi si rifà il look e diventa auditorium musicale

Redazione

di Redazione

LUCCA - Firmata la convenzione tra Arcidiocesi di Lucca e Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, che la affiderà a quest'ultima per trenta anni per permettere la realizzazione dei lavori di riqualificazione. L'intervento, che avrà un costo di 1,6 milioni di euro e che durerà circa due anni, oltre a riqualificare l'edificio, lo doterà di un'impiantistica nuova di zecca e rifarà gli interni per adeguarli alla sua nuova mansione.

La Chiesa di Santa Maria dei Servi si prepara ad accogliere un numero ancora maggiore di eventi musicali, ma con una nuova veste. è infatti stata firmata nella mattinata di lunedì 28 aprile la convenzione tra Arcidiocesi di Lucca e Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca che affiderà in comodato per trenta anni l’edificio alla Fondazione, in modo che possano svolgersi i lavori di riqualificazione della chiesa, che lo trasformeranno in un auditorium musicale. L’intervento, che oltre a ristrutturare completamente l’edificio lo doterà di una nuova impiantistica e di un allestimento all’interno più adatto alla sua nuova destinazione d’uso, avrà un costo stimato di 1,6 milioni di euro e una durata di 2 anni circa, ma deve ancora essere autorizzato dalle autorità competenti. Questa scelta appare però quanto mai azzeccata. La Chiesa di Santa Maria dei Servi ha infatti un’ottima acustica, merito del soffitto ligneo a cassettoni attribuito a Pietro Giambelli, che la renderebbe un perfetto teatro per gli eventi musicali di medie dimensioni, visto che al termine del lavori dovrebbe poter ospitare fino a 300-350 persone.