I dieci anni di Colors for Peace: “La fantasia dei bambini strumento di pace”

I dieci anni di Colors for Peace: “La fantasia dei bambini strumento di pace”

Federico Conti

di Federico Conti

STAZZEMA - Una mostra a Palazzo delle Esposizioni a Roma per celebrare il decennale dell'associazione nata a Sant'Anna di Stazzema

Da Sant’Anna di Stazzema al resto del mondo per raccontare la pace attraverso gli occhi dei bambini. Un viaggio lungo dieci anni quello intrapreso da Colors for Peace, l’associazione nata nel 2015 nel borgo versiliese teatro dell’eccidio nazifascista. Dieci anni nei quali sono stati raccolti circa 200mila disegni realizzati dai bambini di oltre 150 Paesi provenienti tutto il mondo: la più grande collezione mondiale di arte infantile dedicata al tema della pace. 

Per festeggiare il traguardo Colors for Peace ha aperto una mostra a Palazzo delle Esposizioni a Roma: un percorso di 800 opere che resterà visitabile gratuitamente fino al 10 maggio.

Il moltiplicarsi dei conflitti anche nel mondo occidentale e il linguaggio semplice ed efficace dei bambini hanno dato in questi anni sempre più forza e valore universale al lavoro di Colors for Peace, cresciuta negli anni fino ad associarsi alla Kennedy Foundation for Human rights.