Entella non lo chiude ancora; guizzo del Milan Futuro

Entella non lo chiude ancora; guizzo del Milan Futuro

Guido Casotti

di Guido Casotti

CALCIO C - La Virtus Entella approfitta parzialmente della disfatta della Ternana (nella foto) al Porta Elisa. La capolista non va oltre il pari (1-1) contro un'ottima Torres. Adesso sono 5 i punti che dividono le due squadre a quattro giornate dalla fine. In coda lotta aperta per evitare l'ultimo posto e le altre posizioni che porteranno ai playout. La Lucchese può ancora sperare nella forbice dei 9 punti e nella salvezza-diretta.

Una bella partita, aperta e a tratti spettacolare, per dire che il campionato non è ancora finito. Finisce 1 a 1 il bigmatch del “Monday Night” tra la capolista Entella e una Torres solida e grintosa. Sono proprio i sardi a portarsi in vantaggio a ridosso della mezz’ora con una prodezza dell’ex-pisano Mastinu. Gelato il Comunale di Chiavari che però si rianima allo scadere del primo tempo quando l’ex-lucchese Andrea Tiritiello segna il punto della parità. E per il forte difensore centrale non è la prima prodezza stagionale. Nella ripresa i liguri cercano di vincerla ma rischiano più volte anche di capitolare tanto che alla fine il punto accontenta l’undici di Fabio Gallo che porta così a cinque le lunghezze di vantaggio sulla Ternana a quattro dalla fine. Chissà che non sia decisivo il confronto diretto all’ultima giornata da giocarsi sul campo dei liguri. In coda triplo sussulto del Milan Futuro che vince una partita pazzesca contro il Campobasso. I rossoneri di Oddo si portano sul 2 a 0 con il “predestinato” Camarda ed Alesi ma subiscono la rimonta dei molisani a segno con Bifulco e Di Nardo al 92esimo. Il piccolo diavolo però ci crede e la vince addirittura al 95esimo con Camporese. Male la Spal che proprio non riesce a scuotersi. Al “Paolo Mazza” gli emiliani vanno sotto con il Legnago in un “drammatico” confronto diretto per questa rete di Franzolini. Il pareggio di Molina a metà del secondo tempo rende un pò meno amara la giornata ma non risolve affatto i problemi della squadra di Francesco Baldini parsa in palese difficoltà, forse la più in crisi tra tutte le pericolanti. Affonda il Sestri Levante sconfitto nettamente (4-2) a Rimini. Al “Neri” i romagnoli si portano rapidamente sul 3 a 0 nei primo 20′ con un doppio Parigi e Cinquegrano che a sua volta farà doppietta nella ripresa. In mezzo ad un punteggio e ad una partita mai in discussione giungono le reti dei corsari rossoblù liguri firmate da Parravicini e Nunziatini. Ma il piatto piange e anche in coda le ultime quattro giornate saranno tutte da vivere poichè nulla è ancora deciso.