Seravezza - Resterà aperta fino al 27 luglio la mostra della Fondazione Terre Medicee dedicata alla cultura pop dell’ultimo decennio del secolo scorso.

Le Top Model e il Gabibbo, gli 883 e gli Enigma, il juxe box e le prime consolle ma anche la caduta del muro di Berlino, la guerra in Iraq e la nascita del berlusconsimo. E’ un vero e proprio tuffo all’indietro di una trentina d’anni “Ritorno ai ’90 la prima mostra sul decennio che ha cambiato il mondo” l’evento di Fondazione Terre Medicee inaugurato sabato a Palazzo Mediceo.
Nove sale dedicate ad politica, sport, musica, tecnologia, moda, pubblicità, tv commerciale, motori, design e giocattoli per un’esposizione che sarà arricchita da alcuni eventi collaterali. Il concerto del 25 luglio, con tra gli altri Los Locos, Baccini, Dirotta su Cuba e Corona, la serata del 3 luglio con Mauro Repetto degli 883 e il concerto di Edoardo Bennato in programma il 12 agosto.