MOTORI - Grande spettacolo per la seconda prova del CIAR 2025 sulle strade delle Langhe dove si sono ritrovati i mammasantissima del rallismo nazionale, Era la rivincita del Ciocco e rivincita è stata per il quattro volte campione italiano Andrea Crugnola (Citroen C3 Rally 2) che ha vinto un corsa dominata dall'inizio alla fine. Sul podio anche il solito Basso e Andolfi, al debutto con la Toyota.
L’equipaggio campione in carica ha assunto il comando delle operazioni fin dal prologo del venerdì ad Alba, imponendosi poi con autorità anche nel resto delle prove. Alle loro spalle, un duello entusiasmante per il secondo posto si è risolto solo all’ultima speciale: gli esperti Basso-Granai (Skoda Fabia Rally2) hanno avuto la meglio su Andolfi-Menchini, all’esordio sulla Toyota Gr Yaris ufficiale, per appena sette decimi di secondo. Grande lotta anche per le posizioni di rincalzo: quarti gli sloveni Avbelj-Andrejka, confermatisi veloci dopo il buon avvio stagionale al Ciocco e leaders nella categoria “promozione”. Quinto posto per Signor-Michi (Toyota GR Yaris) che devono ancora prendere confidenza con la nuova vettura. Nella top ten anche Campedelli-Canton, Ferrarotti-Grimaldi, i finlandesi Korhola-Temonen, Pollara-Princiotto e Rusce-Zanni tutti su Skoda. Un bell’ordine di arrivo a suggellare l’ottimo livello tecnico del campionato. Dopo il guado del Ciocco ancora sfortuna per Alessandro Re stavolta penalizzato da una foratura e per il rampante Roberto Daprà fuori causa già sulla seconda speciale. Annotazione anche per il Due Ruote Motrici dove hanno primeggiato Giorgio Cogni e Daiana Darderi (Peugeot 208 Rally4) davanti a Davide Pesavento e al campione in carica, il versiliese Gianandrea Pisani che era al debutto con la nuova e attesa Lancia Ypsilon Hf che ha segnato lo storico ritorno della casa torinese con risultati subito convincenti. Da segnalare la prestazione del giovanissimo finlandese Tuukka Kauppinen, classe 2006, venuto ad Alba con la sua LanciaY per fare pratica sull’asfalto per poi entrare a pieno diritto nel mondiale. Per la serie: sulle strade di Kalle Rovanpera.