SERIE B - La Carrarese ha sconfitto la Sampdoria per 1-0 nella partita di Serie B, segnata dal debutto amaro di Chicco Evani sulla panchina blucerchiata. Il gol decisivo è arrivato al 6' con Torregrossa, su respinta dopo una precedente azione di Finotto e Cherubini.
Debutto amaro per Chicco Evani sulla panchina della Sampdoria: allo stadio Dei Marmi la Carrarese si impone per 1-0 e continua a sognare una salvezza sempre più concreta.
La gara si apre subito con ritmi alti e al 6’ la Carrarese colpisce: è Torregrossa a trovare il gol decisivo, dopo una bella azione avviata da Finotto e rifinita da Cherubini. Cragno respinge il primo tiro, ma nulla può sulla ribattuta a porta quasi sguarnita. La Samp prova a reagire all’11’ con Benedetti, ma il suo tiro viene bloccato da Bleve. Al 30’ la Carrarese trova anche il raddoppio con una bell’azione corale, ma l’arbitro, richiamato dal VAR, annulla per un fallo su Niang in avvio di azione. Trattenuta evidente, ma caduta accentuata, episodio che accende gli animi e le proteste del pubblico.
Il primo tempo si chiude con la Carrarese avanti, meritatamente, per intensità e organizzazione. Nella ripresa la Sampdoria si fa più propositiva, ma i padroni di casa non arretrano. Al 57’ Cherubini ci prova, ma trova il corpo di Illanes a respingere il suo tiro. Al 67’ arriva il primo legno blucerchiato: punizione da ottima posizione calciata perfettamente da Niang che si stampa sulla traversa.
Il forcing finale della Sampdoria è generoso. All’87’ Imperiale si immola su Borini ed esulta come se avesse segnato ma è al 94’ che i blucerchiati sfiorano il pareggio: Oudin riceve al limite dell’area, controlla e lascia partire un sinistro secco e angolatissimo. La palla supera Bleve ma colpisce in pieno il palo alla sua destra spegnandosi sul fondo.
Una vittoria eroica per la Carrarese, costruita con sacrificio, spirito di squadra e grande concentrazione. I gialloblù si confermano avversario ostico tra le mura amiche e fanno un passo importante verso la permanenza in categoria, spingendo ancora più in basso una Sampdoria che, anche con Evani in panchina, fatica a rialzarsi.