Bvlg, cassieri addio: da luglio solo servizi automatizzati

Bvlg, cassieri addio: da luglio solo servizi automatizzati

Federico Conti

di Federico Conti

PIETRASANTA - La Bcc della Versilia Lunigiana e Garfagnana vara il bilancio 2024 con numeri in forte crescita e una generale solidità. E si appresta a completare il processo di digitalizzazione. "Oggi il 92% dei clienti utilizza solo app e casse self"

Un utile netto di 14,6 milioni di euro. Una raccolta diretta di 1 miliardo e 74 milioni. E soprattutto un patrimonio netto salito in un anno del 10,44% sfondando quota 138 milioni. Sono numeri che confermano la forte crescita e la solidità della Banca di Credito Cooperativo della Versilia Lunigiana e Garfagnana contenuti nel progetto di bilancio che verrà sottoposto all’Assemblea dei soci convocata sabato 3 maggio a Lido di Camaiore (dove saranno presenti anche i vertici nazionali di Iccrea). La Bvlg nel 2024 ha erogato 111 milioni di euro a famiglie e imprese, esclusivamente attive sul territorio. A crescere è anche la comunità della banca che ha superato quota 8.500 soci (saliti del 3% in un anno) e raggiunto oltre 42mila clienti.

Al netto di previsioni a luci ed ombre, il  2025 segnerà una svolta epocale per la clientela: dal 1° luglio il servizio cassa sparirà da tutte le filiali della banca. Niente più addetti allo sportello (tutti spostati su servizi di consulenza, senza alcun licenziamento). Si farà tutto tramite app, casse self e sportelli digitali. Ma sarà sempre garantita l’assistenza del personale.