BCLucca stavolta stecca con Pavia e la clamorosa rimonta non riesce

BCLucca stavolta stecca con Pavia e la clamorosa rimonta non riesce

Guido Casotti

di Guido Casotti

BASKET B/INTERREGIONALE - Partita vibrante al Palatagliate tra i biancorossi e un Riso Scotti che si conferma la bestia nera di Barsanti & C. Finisce 71 a 75 per gli ospiti e la squadra di coach Olivieri paga il blackout nella fase centrale dl match. Inutile la sontuosa prova di Dubois autore di 31 punti. Pesano anche le assenze di Tempestini e Drocker e le minori rotazioni. Prossimo impegno giovedì 10 aprile (ore 20,30) a Borgomanero.

 

Stavolta la remuntada non riesce e il Bcl si lecca le ferite di una sconfitta che potrebbe risultare determinante nella lotta al vertice di questo girone di Play In Gold. Il Pavia, un forte Riso Scotti Pavia, ribadisce il ruolo di bestia nera dei biancorossi che concedono troppo spazio ad una franchigia che non aveva bisogno di regali. Oltre che del solito lungodegente Tempestini, Olivieri deve fare a meno anche di Drocker con rotazioni necessariamente più corte e anche questo avrà il suo peso. Avvio a ritmo forsennato con botta e risposta e canestri mitragliati ma che Lucca perde poi di vista. Già alla fine del primo quarto i pavesi sono avanti 13 a 20 ma il divario diventa imbarazzante all’intervallo lungo (26-48) che Barsanti & C sbagliano tutto e di più. Gara adesso complicata per non dire quasi impossibile da andare a riprendere. Trascinato da un grande Dubois (31 a referto per l’argentino) il Bcl ci riprova soprattutto nella fase finale quando si riporta prima a -10 e poi a -7 con tre minuti ancora da giocare. Quasi rinasce la speranza di un’altra impresa leggendaria quando Vignali segna il canestro del -4 ma i sogni lucchesi s’infrangono sul canestro di Manna. Finisce 71 a 75 e con l’amaro in bocca di una partita giocata solo a sprazzi. Adesso la situazione al vertice della Conference Nord-ovest si è complicata per il Bcl. La sconfitta suddetta rischia infatti di compromettere le possibilità di chiudere al primo posto. Anzi, qualora Etrusca e Oleggio dovessero continuare a vincere, potrebbe profilarsi anche di finire al terzo posto con tutte le logiche conseguenze di perdere già in semifinale il vantaggio del fattore-campo in una eventuale bella. Ma forse è prematuro fare già di calcolo visto che ci sono ancora tre partite da giocare e la classifica rimane molto fluida. Prossimo impegno la trasferta di Borgomanero. Non sarà facile e ci vorrà un Bcl al meglio.