BASKET B/INTERREGIONALE - Turno casalingo per il BCLucca che sabato (ore 19,30) riceve il temibile Pavia. Gara insidiosa per Barsanti & C. che hanno l'obiettivo di chiudere il più in alto possibile questa fase dei Play In Gold. Chiaro che vincere le quattro restanti gara sarebbe il top e potrebbe anche significare strappare il primo posto in vista dei playoff. Out Drocker, rientra Trentin.

Vincerle tutte e quattro e poi si faranno i conti. Ecco l’obiettivo dichiarato del BCLucca che sabato sera (ore 19,30) ospita il Pavia, compagine assai temibile e che non a caso occupa il quarto posto in classifica alle spalle delle tre capoclassifica: Lucca, appunto, Etrusca e Oleggio. Gara tutt’altro che semplice per gli uomini di coach Olivieri che però sanno di non dover commettere passi falsi sperando che ciò accada invece alle dirette rivali. Si ha un bel da dire, ma presentarsi ai quarti di finale dei playoff con il primo posto in saccoccia costituirebbe un bel vantaggio visto il calore di un Palatagliate che può davvero diventare una sorta di sesto uomo. In tema di elementi disponibili e di roster, al di là del lungodegente Tempestini, va segnalata l’assenza di Drocker e il recupero di Trentin. Il pallone a spicchi racconta che nel match di andata giocato il 2 marzo scorso maturò una sconfitta bruciante per 94 a 88 al termine di una partita equilibrata e in bilico fino ad una manciata di secondi dalla fine. In quella serata la franchigia di coach Davide Cristelli si confermò pericolosa e forte: un giusto mix di giovani ma anche di elementi esperti. Insomma, una di quella squadre da tenere in considerazione e di cui diffidare anche in ottica playoff. Al PalaRavizza così tanto per ricordare Lucca pagò (e fu decisiva) la straordinaria serata di Smith autore di 30 punti. A nulla servì la buona prova corale dei biancorossi con sei giocatori in doppia cifra. Trasferte invece per Etrusca a Borgomanero e Oleggio sul campo del Costone Siena. Chissà se cambierà qualcosa al vertice della classifica.