25 aprile, Porcari festeggia con una prima volta del Piccolo coro

25 aprile, Porcari festeggia con una prima volta del Piccolo coro

Redazione

di Redazione

PORCARI - Per la prima volta l'inno di Mameli è stato affidato alle voci della realtà corale porcarese, diretta da Debohra Terranova.

Scuole, istituzioni e associazioni del territorio. Tutte unite per la Liberazione. Porcari ha celebrato l’80esimo anniversario del 25 aprile nel segno della memoria, al confronto e ai valori della Costituzione, e con una prima volta assoluta. È quella del Piccolo coro di Porcari diretto da Debohra Terranova, a cui è stato affidato l’inno di Mameli nella cerimonia di fronte al Monumento ai caduti in piazza Felice Orsi. Celebrazioni iniziate nella Sala consiliare, alle presenza anche delle classi quinte dell’Istituto comprensivo di Porcari. 

“Celebrare il 25 aprile significa tenere viva la coscienza democratica del nostro Paese – dice Serena Toschi, presidente del Consiglio comunale di Porcari – e costruire, ciascuno nel proprio piccolo, una società di uguaglianza e rispetto. È una giornata che non riguarda solo la storia, ma soprattutto il presente e il futuro. La partecipazione dei più giovani, in particolare degli studenti, è il segno concreto di un impegno collettivo per la pace, la giustizia e la libertà: valori che hanno accompagnato anche il pontificato di Francesco al quale riteniamo doveroso rivolgere un pensiero”.