Relitti e rifiuti recuperati dal fondale della Darsena

Relitti e rifiuti recuperati dal fondale della Darsena

Luigi Casentini

di Luigi Casentini

Viareggio - MareVivo e Comune, in occasione del mese Zero Waste, hanno organizzato una mattinata di pulizia del fondale della Darsena Natino nel quale sono stati rinvenuti tre natanti e numerosi rifiuti residui di attività portuali

 

Tre relitti di natanti, nasse, reti, cime, pneumatici. C’era un po’ di tutto tra i rifiuti recuperati sul fondo della Darsena Natino a Viareggio dai subacquei impegnati nell’evento organizzato in occasione del mese Rifiuti Zero dall’associazione Marevivo e voluto dall’amministrazione comunale in sinergia con l’Autorità Portuale, Capitaneria di Porto, Sea Ambiente e Sea Risorse e la collaborazione di Soveco.

Le operazioni di recupero hanno visto impegnati i sommozzatori della Marina Militare, quelli delle ditte impegnate quotidianamente nel porto, oltre al club Artiglio e alla Divisione Sub di Marevivo.

Una mattinata che ha visto anche la partecipazioni di due classi dell’istituto nautico Artiglio per una lezione sul campo riguardo la problematica dell’inquinamento dei fondali marini.

L’evento è stato realizzato grazie anche al contributo del Distretto Rotary 2071.

Non era la prima volta che MareVivo Toscana organizzava la pulizia dei fondali. Nel 2023, nell’ambito del progetto finalizzato al  recupero degli pneumatici abbandonati in mare, nella Darsena di Viareggio venne anche rinvenuta un’anfora di epoca romana.