Viareggio - Gli alloggi riservati agli over 65 in situazioni abitative disagiate sono pronti. Nella struttura di via dei Comparini saranno alloggiati 40 ospiti in alloggi singoli e doppi

Sono terminati i lavori per la realizzazione degli alloggi di co-housing per over 65 che la Fondazione Pasquale e Olga Pezzini ha fatto costruire in via dei Comparini.
Una struttura che comprende 22 unità abitative tra doppie – di 45 mq – e singole – di 30 – di cui 4 sono completamente prive di barriere architettoniche.
Il sopralluogo, in previsione dell’inaugurazione che si terrà venerdì prossimo, è stato l’occasione per illustrare in che modo verrà gestita la struttura.
La Fondazione, gestita da Croce Verde e Misericordia, diventerà operativa il primo aprile con l’ingresso dei primi ospiti negli alloggi. Persone over 65 individuate tra coloro i quali hanno situazioni abitative problematiche o erano sotto sfratto.
Dei 40 ospiti previsti, 8 posti sono riservati al sociale del comune di Viareggio, 2 a quello del comune di Camaiore e uno a quello di Massarosa mentre i restanti sono gestiti direttamente dalla Fondazione attraverso un bando specifico.
La filosofia che ha guidato la realizzazione di questo spazio è stata quella delle vecchie case viareggine, dove il concetto di co-housing era sviluppato già in passato.