VIAREGGIO - Al Principino la terza edizione della manifestazione, il primo evento fieristico culturale che promuove l’intera produzione enogastronomica della Versilia e dei Parchi limitrofi.
Fino a lunedì 31 marzo è in corso al Principino a Viareggio, in Passeggiata, la terza edizione di Food Expo Versilia: numerose le aziende locali (agricole e di trasformazione) presenti con i loro stand. Tema di quest’anno è il rapporto tra cibo e salute.
Per tre giorni per il pubblico è possibile inoltre assistere a show cooking, ascoltare talk con degustazioni guidate come quelli organizzati in collaborazione con ONAF – Organizzazione Nazionale assaggiatori di formaggio, FISAR – Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori e FIB- Federazione Italiana Barman, partecipare a convegni come quello sul progetto “Blue fishers” di Fondazione Marevivo per combattere l’inquinamento marino da polistirolo.
Food Expo Versilia è organizzata da Slow Food Versilia, gode del patrocinio della Regione Toscana, la Provincia di Lucca, tutti i Comuni della Versilia e altri soggetti, il sostegno di Vetrina Toscana e il supporto di aziende private.
Lunedi 31 Giornata dedicata ad operatori e professionisti del settore, agli studenti delle scuole alberghiere di Barga, Viareggio e Seravezza che per la seconda “Slow Challenge Versilia” si confronteranno nella preparazione di un primo piatto con prodotti del territorio e di stagione. A condurre la competizione Claudio Sottili. Sponsor Barilla, presente con Academia Barilla e il libro ”Il Cibo come alleato”.
Tra gli ospiti della manifestazione il progetto “Il Pomodoro per la ricerca” di Fondazione Veronesi per finanziare la ricerca sui tumori pediatrici e LILT con la campagna di prevenzione oncologica che vede l’olio di oliva 100% italiano il simbolo delle sane abitudini alimentari.