La rinascita dell’Auser Forte dei Marmi: “Presto una nuova sede”

La rinascita dell’Auser Forte dei Marmi: “Presto una nuova sede”

Federico Conti

di Federico Conti

FORTE DEI MARMI - Prima uscita pubblica per il nuovo direttivo della storica associazione, azzerata lo scorso anno dai vertici regionali dopo le polemiche sulla gestione

Dopo il terremoto dei mesi scorsi e la rifondazione è partita ufficialmente la nuova era dell’Auser di Forte dei Marmi, guidata da gennaio scorso dall’ex sindaco Roberto Bertola. Il gazebo di fronte al fortino per il tesseramento è stata la prima uscita pubblica del nuovo direttivo, accolto dal sindaco Bruno Murzi.

La lunga era della presidenza Franca Amedei era franata dopo 25 anni la scorsa estate: la revoca dei mezzi in comodato d’uso da parte del Comune, la cancellazione della convenzione con il Banco Alimentare e una scia di dubbi sulla gestione dei contributi pubblici da parte della storica associazione hanno portato i vertici provinciali e regionali ad azzerare l’Auser fortemarmina che adesso può ricostruire il rapporto di fiducia col territorio.

L’obiettivo dell’associazione è dotarsi di una nuova sede. Mano tesa dell’amministrazione comunale che ha coinvolto l’Auser nel censimento della popolazione fragile di Forte dei Marmi: al momento sono circa 100 i soggetti bisognosi individuati.