Festival Puccini: saldati gli artisti della stagione 2024

Festival Puccini: saldati gli artisti della stagione 2024

Federico Conti

di Federico Conti

VIAREGGIO - La giunta Del Ghingaro ha dato il via libera ad un contributo da mezzo milione per la Fondazione "in conto gestione" che ha sanato il ritardo nei pagamenti attesi da circa sei mesi.

Sono stati saldati gli artisti che si sono esibiti al Festival Puccini 2024. E’ quanto si apprende dall’amministrazione comunale a pochi giorni dal Consiglio comunale nel corso del quale il sindaco Giorgio Del Ghingaro, sollecitato dal capogruppo della Lega Alessandro Santini, aveva rassicurato che a breve i gravi ritardi nei pagamenti degli artisti dovuti a situazioni pregresse sarebbero  stati sanati.

E in effetti appena terminato il Consiglio di lunedì la giunta comunale ha approvato una delibera con la quale ha assegnato alla fondazione lirica un contributo in conto gestione di 500mila euro.  Risorse che hanno consentito evidentemente di sbloccare il saldo delle spettanze che decine e decine tra cantanti, musicisti e professionisti aspettavano praticamente da sei mesi. Ritardi dovuti ad una difficoltà di liquidità dettata – ha fatto sapere il presidente Fabrizio Miracolo in una lettera di queste ore indirizzata al Ministero dei Beni Culturali – dalla necessità di anticipare risorse per lavori di ristrutturazione su alcuni immobili ma anche al ritardo nella ricezione di alcuni contributi previsti. Come quelli ministeriali che la Fondazione ha colto l’occasione per sollecitare.

Si può guardare adesso con maggiore serenità al Festival 2025, ormai in fase di organizzazione avanzata. Molti artisti, attraverso Assolirica, avevano infatti minacciato di rivalersi sulla Fondazione in caso di mancato pagamento, bloccando di fatto la realizzazione della prossima stagione lirica.

Quello appena deliberato dalla giunta è di fatto il contributo che viene normalmente stanziato dal Comune a fine anno ma che è stato anticipato (in conto gestione, appunto) per fare fronte alla situazione. Il mezzo milione – si legge inoltre nella delibera – viene  assegnato non solo come contributo per il Festival lirico 2025 ma anche per coprire altri eventi culturali e, novità di quest’anno, per la gestione  della stagione teatrale del Teatro comunale Eden. Struttura di cui il Comune di Viareggio è tornato in possesso lo scorso anno e dove sono in corso i lavori di ristrutturazione.