VIAREGGIO - Taglio del nastro per il villaggio di 22 alloggi (già tutti prenotati) per over 65 in difficoltà economiche voluto e finanziato da Olga e Pasquale Pezzini. I primi residenti dal 1° aprile. Gli spazi in comuni a disposizione dei residenti del Campo d'Aviazione

I primi residenti entreranno martedì 1° aprile e nel giro di pochi giorni saranno tutti occupati i 22 alloggi di co-housing destinati a over 65 indigenti inaugurati dopo otto anni di attesa nei terreni di via Comparini a Viareggio. Un’operazione da svariati milioni di euro resa possibile dalla volontà e soprattutto dal lasciato dei coniugi Olga e Pasquale Pezzini: un’eredità portata a compimento dalla Fondazione a loro intitolata di cui fanno parte Misericordia, Croce Verde e Caritas.
Nel 2017 la firma del protocollo col Comune di Viareggio, nel 2022 l’inizio dei cantieri. Al taglio del nastro in platea, insieme al mondo del volontariato, anche gli assessori di Viareggio, Camaiore e Massarosa: 11 alloggi saranno infatti destinati alle graduatorie comunali dei servizi sociali. L’obiettivo della Fondazione Pezzini è evitare l’effetto ghetto: il villaggio degli anziani sarò infatti integrato il più possibile con il quartiere Campo d’Aviazione.