Bottiglie di vetro contro la sua auto, ancora vittima di vandalismo un residente di Badia Pozzeveri

Bottiglie di vetro contro la sua auto, ancora vittima di vandalismo un residente di Badia Pozzeveri

Redazione

di Redazione

Badia Pozzeveri - Nella notte tra venerdì e sabato due bottiglie di vetro sono state lanciate contro l'auto parcheggiata davanti all'abitazione dell'uomo, provocando fortunatamente danni molto limitati. La vittima non è però nuova ad incidenti di questo genere, e sospetta di essere finito nel mirino di un malintenzionato

Due bottiglie di vetro in terra e un’ammaccatura sulla targa della sua auto palesemente causata dal fondo di una di esse. è questo quello che si è trovato di fronte sabato mattina Pietro Berti, falegname residente a Badia Pozzeveri, nel comune di Altopascio, che si è purtroppo trovato ad essere vittima di simili episodi di vandalismo anche in passato, facendo nascere in lui il sospetto di essere diventato vittima della persecuzione di un malintenzionato. Già lo scorso anno, nel mese di gennaio, le vetture parcheggiate di fronte alla sua abitazione avevano subito danni ben più seri, per un valore complessivo di circa 6.000 euro. Solo pochi giorni dopo un altro episodio vandalico ai danni di un’altra sua auto parcheggiata in una piazza poco distante. Poi, a gennaio di questo anno, il furto degli strumenti presenti all’interno del furgone della sua ditta di falegnameria, facilmente riconoscibile grazie al logo dell’impresa, rimasto parcheggiato per poche ore di fronte all’ospedale San Luca a causa di un’emergenza della compagna di Berti. E infine, giusto questo lunedì, il caos ritrovato dall’uomo davanti alla porta sul retro della sua abitazione, che ha lasciato pensare ad un tentativo di effrazione andato male. L’uomo, esasperato, si appella quindi al sindaco di Altopascio, chiedendo maggiori controlli e l’installazione di una telecamera che riprenda l’incrocio di fronte alla sua abitazione, che oltre a dare una garanzia di sicurezza agli abitanti della zona, sarebbe anche utile per tenere sotto controllo un punto critico dal punto di vista della sicurezza su strada. Obbiettivo per il quale Berti ha raccolto anche le firme dei propri compaesani.