VIAREGGIO - La Viareggio Beach Soccer si prepara per la stagione 2025 con una strategia che unisce esperienza e gioventù. La squadra mantiene i suoi pilastri, con il capitano Andrea Carpita, i campioni d'Europa Alessandro Remedi e Gianmarco Genovali, e l'allenatore Francesco Corosiniti, garantendo continuità e leadership.

La Viareggio Beach Soccer riparte dai viareggini: Andrea Carpita, Alessandro Remedi, Gianmarco Genovali e molti giovani e nuovi stranieri. La società sta ponendo le basi per la stagione 2025 con l’obiettivo di confermarsi ai vertici nazionali e al contempo far progredire un movimento che vede ogni anno emergere nuovi talenti. Per il terzo anno di fila siederà in panchina l’allenatore Francesco Corosiniti. Il capitano Andrea Carpita è l’ unico giocatore sempre presente in rosa fin dal 2010 (l’anno di nascita del club), ed è pronto a garantire il suo prezioso apporto sia in campo, che nello spogliatoio. Un prezioso contributo sarà dato da Alessandro Remedi e Gianmarco Genovali, come Carpita campioni d’Europa nel 2023 e vice-campioni del mondo nel 2024 con l’Italia. Non rimarrà il bomber Gabriele Gori, come gli stranieri della passata stagione. E’ stato annunciato il ritorno del brasiliano Bruno Xavier e lo seguiranno il connazionale Eudin e il portoghese Jordan. Come da tradizione, l’organico sarà formato in prevalenza da ragazzi viareggini, che sono passati anche dal memorial “Matteo Valenti”, giunto quest’anno alla ventesima edizione: faranno parte della squadra il portiere Gianni Santini, il difensore Lorenzo Rombi, miglior giocatore del campionato under 20 nel 2023, il jolly Matteo Santini e il difensore Tommaso Ricci, proveniente dall’under 20 e pure lui promosso in pianta stabile. E’ stato ingaggiato anche Samuele Sassari campione d’Europa proveniente dal Città di Milano.