Viareggio - E' quanto emerge dallo studio commissionato dal comune all'università di Pisa a seguito della richiesta di integrazione da parte della Regione Toscana a seguito dell'adozione della variante urbanistica

Il passaggio della via del Mare a sud dello stadio, già approvato dal Consiglio comunale, è il migliore possibile e il meno impattante sul territorio. Questo quanto certificato dalla nuova relazione commissionata dal Comune di Viareggio all’Università di Pisa.
A seguito dell’adozione della variante urbanistica al margine urbano meridionale della città di Viareggio – che prevede nello specifico la realizzazione del terzo e ultimo lotto della Via del Mare – la Regione Toscana aveva infatti richiesto al Comune la predisposizione di ulteriori studi di incidenza ambientale nonché di analisi delle alternative possibili e praticabili che dimostrassero l’assoluta necessità della soluzione presentata per la realizzazione dell’opera.
L’Amministrazione comunale ha quindi commissionato all’ateneo pisano questo nuovo approfondimento inviato in questi giorni in Regione.
Questa ulteriore certificazione suona come un ultimatum al presidente Giani che aveva dichiarato nei mesi scorsi che, una volta giunta questa integrazione, sarebbero stati sbloccati i fondi per completare l’opera.