Un mantello storico per omaggiare Giacomo Puccini: Lucca teatro dell’ottava Tabarrata Nazionale

Un mantello storico per omaggiare Giacomo Puccini: Lucca teatro dell’ottava Tabarrata Nazionale

Redazione

di Redazione

LUCCA - Il raduno dei tabarristi si è tenuto in piazza Cittadella. Nel programma dell'evento anche la visita alla mostra "Giacomo Puccini Manifesto" e la tradizionale premiazione dei tabarristi dell'anno.

Un mantello a ruota dalle lontanissime origini, e legato in modo indissolubile alla tradizione italiane. È il tabarro, protagonista indiscusso del raduno che si è tenuto in piazza Cittadella, nel centro storico di Lucca, in occasione della Tabarrata Nazionale, un evento annuale giunto alla sua ottava edizione, organizzato dall’associazione Civiltà del Tabarro. Dopo Parma, Casalmaggiore, Vicenza, Oleggio, Cittadella, Bassano del Grappa e Chioggia, Lucca è stata scelta come sede per omaggiare Giacomo Puccini, compositore dell’opera “Il Tabarro”.

Dopo il ritrovo di fronte alla casa natale di Puccini, nel programma dell’evento anche la visita alla mostra “Giacomo Puccini Manifesto” e la tradizionale premiazione dei tabarristi dell’anno.