Taglio del nastro per “Il Carnevale degli animali”

Taglio del nastro per “Il Carnevale degli animali”

Luigi Casentini

di Luigi Casentini

Viareggio - E' stata inaugurata nelle sale di Villa Argentina l'esposizione curata da Pietro Riani e Ferdi Montenegro che dà idealmente il via al Carnevale di Viareggio

 

Partendo dalle note giocose, umoristiche e satiriche de Le Carnaval des animaux, del celebre compositore francese Camille Saint-Saëns inizia il viaggio che collega musica, pittura, moda e design, elementi così differenti, apparentemente slegati tra loro, ma in realtà uniti dal filo conduttore del Carnevale.

E’ stata inaugurata nelle sale del piano terra di Villa Argentina, gremite di pubblico, la prima delle mostre collaterali del Carnevale di Viareggio quella che ha dato, non solo idealmente, il via al periodo carnevalesco.

L’esposizione è curata da Pietro Riani e Ferdi Montenegro, con catalogo di Paolo Riani e vuole narrare ironicamente le sfaccettature dell’animo umano .

Non casuale la scelta della location, l’immobile di proprietà della Provincia, a sottolineare ancora di più quanto, il Carnevale di Viareggio, sia patrimonio che varca i confini territoriali.