Smog, da Legambiente l’ennesima conferma: Lucca è maglia nera in Toscana

Smog, da Legambiente l’ennesima conferma: Lucca è maglia nera in Toscana

Redazione

di Redazione

LUCCA - La media annuale di Pm10 è stata di 26 microgrammi al metro cubo la più alta della regione

E’ arrivata l’ennesima conferma. Lucca è il capoluogo di Provincia con la più alta concentrazione di Pm10 della Toscana. Lo rivela  uno studio sulla presenza di polveri sottili, biossido d’azoto e dell’Ozono, presentato da Legambiente, Mal’aria di città 2025 n occasione dell’avvio della campagna itinerante “Città2030, come cambia la mobilità“ dal quale emerge che la situazione più critica si registra a Capannori con 50 superamenti giornalieri della soglia indicata. Meno preoccupante invece la concentrazione di biossido d’azoto con una media di 18 μg/m3. Legambiente ha raccolto i dati  da 27 centraline localizzate in tutte le province toscane. Lucca come detto è in testa alla classifica con una media annuale di 26 µmicrogrammi al metro cubo. Entro il 2030 va ridotta del 22%, per le norme europee. Seguono, in ordine decrescente, Firenze con 24 (-18%), Prato con 23 (-11%), Arezzo e Pisa con 22 (rispettivamente -9% e -11%), Carrara, Grosseto, Massa e Pistoia con 21 (-5%), Livorno e Siena con 19 (risultano a norma).