Sicurezza, Forte dei Marmi introduce le “zone di tutela”

Sicurezza, Forte dei Marmi introduce le “zone di tutela”

Cinzia Chiappini

di Cinzia Chiappini

FORTE DEI MARMI - Il Comune rinnova il regolamento di polizia urbana, vecchio di quasi 70 anni, e inasprisce le regole con particolare attenzione alle zone più frequentate da cittadini e turisti

Giro di vite su sicurezza e decoro a Forte dei Marmi. La giunta ha approvato il nuovo regolamento di polizia urbana aggiornando – con nuove norme e sanzioni adeguate – un testo datato 1956. La novità più importante è l’istituzione delle “zone di tutela”: il centro del paese e il lungomare, i parchi attrezzati e le aree nei pressi delle scuole ma anche quelle a ridosso degli impianti sportivi e delle chiese. Qui, a coloro che infrangeranno le norme su sicurezza e decoro, oltre alla sanzione potrà essere comminato un ordine di allontanamento chein caso di violazione si trasformerà in un vero e proprio Daspo Urbano. Oltre alle aree di tutela il nuovo regolamento recepisce tutta una serie di ordinanze a tutela di decoro e sicurezza.

Dopo l’approvazione in giunta il nuovo regolamento passerà al vaglio del consiglio comunale che avrà facoltà di modificarlo prima dell’adozione definitiva.