Rischio crolli in Santa Maria Corteorlandini, dopo la chiesa chiude anche la Biblioteca Statale

Rischio crolli in Santa Maria Corteorlandini, dopo la chiesa chiude anche la Biblioteca Statale

Redazione

di Redazione

LUCCA - Prima la decisione di chiudere la chiesa di Santa Maria Nera. E adesso la chiusura, per motivi di sicurezza, anche della Biblioteca Statale, adiacente alla chiesa. Si aggrava la situazione in via Santa Maria Corteorlandini, in centro storico a Lucca.

La chiesa di Santa Maria Nera è di proprietà del Fondo per gli Edifici di Culto, del Ministero dell’Interno, e come tale è gestita dalla Prefettura di Lucca. Dagli uffici di Palazzo Ducale fanno sapere che nel complesso sono state rilevate delle criticità e in via precauzionale sono state interdette sia l’area della sacrestia della chiesa che quella della vicina biblioteca, in attesa che la Sovrintendenza, responsabile della manutenzione, individui i primi interventi necessari.

Nel dettaglio, tutto sarebbe scaturito dal cedimento di una catena di sicurezza all’interno della chiesa. Un evento che, oltre alla chiusura dell’edificio sacro a scopo precauzionale, ha comportato l’interdizione dell’adiacente cortile su cui sbocca l’uscita di sicurezza della Biblioteca. Da qui l’inevitabile necessità di chiudere anche i locali della biblioteca, proprio perché l’uscita di sicurezza non è più praticabile.

Il sindaco di Lucca Mario Pardini ha espresso preoccupazione per le chiusure.

“Benché gli edifici in oggetto non siano di proprietà del Comune di Lucca – ha detto il sindaco – abbiamo già contattato tutti gli organi competenti per comprendere la gravità della situazione e sollecitare gli interventi necessari a salvaguardare il complesso per tornare alla sua completa riapertura”.