Pugilistica Lucchese attività intensa a Firenze

Pugilistica Lucchese attività intensa a Firenze

Guido Casotti

di Guido Casotti

Il clou dell’attività pugilistica è stato però concentrato nella palestra dell’Accademia Pugilistica Fiorentina, dove in mattinata si è tenuta una manifestazione di Sparring Io, la disciplina a contatto controllato che accompagna i ragazzi del settore giovanile nella transizione dall’avviamento al pugilato al pugilato olimpionico.

Pugilistica Lucchese protagonista a pieno regime nella riunione di pugilato olimpionico svoltasi all’Accademia Pugilistica Fiorentina e che ha visto protagonisti ben sei atleti della Pugilistica Lucchese nella sfida tra Toscana e Fiamme Oro: sezioni di Roma e Brindisi. Dopo la sconfitta della promettente Giada El Ghyati (Youth 48kg) l’atmosfera si è subito risollevata dalla vittoria di David Lorandi (Junior 60kg), autore di un’ottima prestazione contro il pur bravo avversario Omar Perrone (Fiamme Oro).

Ancora più spettacolare è stato il successo di Giulio Nelli (Junior 52 kg) che, con un poderoso colpo alla figura del suo avversario Roberto D’Ercole (Fiamme Oro Roma), ha costretto l’arbitro ad interrompere il match nel corso della seconda ripresa.
Non è però tardato a tornare il malumore all’angolo lucchese per l’assurdo verdetto ai danni di Matteo Porcu (Junior 54 kg). Nonostante l’ottimo incontro del lucchese, che ha fatto anche contare l’avversario Lorenzo De Luca (Fiamme Oro Roma), e i due richiami ufficiali a carico del romano, i giudici hanno inspiegabilmente assegnato la vittoria ai punti a De Luca.
Altra nota negativa della giornata è stata la sconfitta del debuttante Andrea Sgueo (Schoolboy 48kg) per mano del più esperto Francesco Donnini (Pugilistica Ponte di Mezzo), nonostante una buona prima ripresa per il lucchese, che è però stato sopraffatto dall’accelerazione dell’avversario a partire dal secondo round.
Tuttavia la giornata si è chiusa in modo positivo. E’ andata in scena la rivincita tra Mohammed Aziz Hammedi (Youth 70kg) e Aleksandro Prenga (Boxe Club Pistoia), conclusasi con un’altra ottima vittoria del pugile lucchese, mai apparso in particolare difficoltà e anzi sempre in pieno controllo del combattimento.