Viareggio - Posizioni inconciliabili sul futuro del porto di Marina di Carrara ma totale convergenza di idee sulla lotta all’erosione. Nel corso di XContro, il sindaco di Forte dei Marmi Bruno Murzi e il presidente della Provincia di Massa-Carrara Gianni Lorenzetti sono stati protagonisti di un acceso dibattito sullo scalo marinello.

Quello che il piano regolatore portuale divide, il ripascimento unisce. Potrebbero essere sintetizzate così le posizioni emerse nell’ultima puntata di Xcontro, dedicata al futuro dello scalo di Marina di Carrara in un confronto tra favorevoli e contrari all’ampliamento. A sostegno del fronte del sì, i dati economici e occupazionali apuani legati alla presenza dello scalo. Per il fronte del no, pesano invece il rischio ambientale e l’impatto sul turismo oltre all’eterno problema dell’erosione. Divergenze che nemmeno l’appello alla convivenza lanciato dalla Cgil è riuscito a sanare. A mettere tutti d’accordo invece, il lavoro della Rete Operativa per la Manutenzione della Costa Apuo – Versiliese, il cosiddetto ROMCAV, attualmente impegnato su due fronti e la necessità di superare le norme che di fatto impediscono il ripascimento della costa con le sabbie provenienti dal Magra.