Massa-Carrara - Oltre ai consigli comunali solenni, ci sono stati deposizioni di corone all'ex colonia Vercelli e al parco Norma Cossetto e l'inaugurazione di una mostra documentaria all'Archivio di Stato.
![](https://i0.wp.com/www.noitv.it/wp-content/uploads/2025/02/GIORNO-DEL-RICORDO-MASSA.jpg?fit=696%2C392&ssl=1)
Sono state tante le iniziative a Massa e a Carrara per la giornata dedicata al ricordo dei massacri delle foibe e dell’esodo giuliano dalmata.
Di contorno ai consigli comunali solenni che si sono tenuti nelle due città, in mattinata c’è stata la deposizione di una corona di alloro presso la colonia Vercelli, ex campo profughi in viale Galilei a Marina di Carrara, dove trovarono accoglienza oltre 1200 famiglie provenienti da Zara e da Fiume.
Presso l’archivio di Stato di Massa si è poi tenuta l’inaugurazione di una mostra con i documenti versati dalla Prefettura di Massa Carrara e relativi al riconoscimento dello stato di “profugo” delle persone che furono accolte nei Campi di raccolta presenti sul territorio. L’evento è stato accompagnato dalla musica degli studenti del Liceo Musicale Felice Palma e da momenti dedicati al teatro grazie agli studenti del Liceo Classico Pellegrino Rossi.
A lasciare la sua testimonianza durante l’evento il 94enne Gorlato Biagio, visibilmente emozionato per il peso dei suoi ricordi.