LUCCA - Il costo complessivo del sottopasso è di 2.140.000 di euro con fondi del PNRR di cui 400.000 euro del Comune di Lucca.

Un sopralluogo utile a tracciare l’ultimo chilometro di un’opera cominciata quasi due anni fa, nel maggio 2023. È quello che si è svolto al sottopasso di piazzale Ricasoli, a pochi passi dalla stazione di Lucca, effettuato dall’assessore ai lavori pubblici Nicola Buchignani insieme alla dirigente e ai tecnici comunali. I lavori dovrebbe concludersi entro il mese di aprile e adesso si stanno concentrando nella messa in opera dei rivestimenti, dei lastricati, delle rifiniture e degli impianti. Un intervento costato più di due milioni di euro, di cui circa 400mila del Comune.
“Si tratta di uno dei più importanti cantieri PNRR a Lucca iniziato a maggio del 2023 che si sta avviando a conclusione entro la fine di aprile – afferma l’assessore Buchignani – l’opera così complessa è destinata a rivoluzionare la fruibilità di questa parte della città attraversata ogni giorno da migliaia di cittadini a piedi o in auto, una delle porte di accesso al centro storico soprattutto in occasione dei grandi eventi. Avremo così percorsi separati e protetti, quindi maggiore fluidità e sicurezza”.