Viareggio - Taglio del nastro per la mostra curata da Walter Veltroni e Roberta Martinelli dedicata alla satira nei secoli, dal 1600 fino ai corsi del Carnevale di Viareggio
![](https://i0.wp.com/www.noitv.it/wp-content/uploads/2025/02/MERE0910.MP4.07_44_43_42.Immagine001.jpg?fit=696%2C392&ssl=1)
Se negli ultimi anni la satira era un po’ passata in secondo piano sui carri del Carnevale di Viareggio, complice anche una situazione politica che poco materiale forniva ai maestri della cartapesta, da quest’anno è tornata prepotentemente nelle costruzioni ma anche nelle manifestazioni collaterali del Carnevale.
E’ stata infatti inaugurata negli spazi della GAMC la mostra “Secoli di Satira” curata da Walter Veltroni, che si è occupato di ripercorrere le varie epoche del Carnevale di Viareggio attraverso bozzetti e modellini dei carri e Roberta Martinelli che ha curato la parte storica in cui sono esposte opere dal 600 all’800.
Ma la mostra dedicata al Carnevale ha voluto anche, in qualche modo, colmare il vuoto lasciato nella storia del Carnevale dal Periodo della guerra, chiedendo ai carristi di immaginare i carri che sarebbero potuti essere realizzati in quel periodo così buio.