Il Twiga passa a Del Vecchio: lasciano Briatore e Kunz-Santanchè

Il Twiga passa a Del Vecchio: lasciano Briatore e Kunz-Santanchè

Federico Conti

di Federico Conti

PIETRASANTA - Ufficializzata la vendita del brand nato a Marina di Pietrasanta acquisito al 100% da LMDV Hospitality, il gruppo fondato dal Leonardo Maria Del Vecchio erede dell'impero Luxottica. Il sindaco Giovannetti: "Benvenuto a chi investe sul territorio"

Fuori Briatore e Santanchè, dentro Del Vecchio. Adesso è ufficiale. Il Twiga di Marina di Pietrasanta (insieme a tutti gli altri locali del brand) è stato acquisito al 100% da LMDV Hospitality Group, il neonato gruppo fondato da Leonardo Maria Del Vecchio, 29enne imprenditore erede dell’impero Luxottica. Il passaggio di proprietà, nell’aria da diversi mesi,  si è concretizzato proprio in questi giorni attraverso la fusione tra Triple Sea Food (che detiene i 3 brand Casa Fiori Chiari, Trattoria del Ciumbia, Vesta) e Twiga, parte della galassia Majestas di Briatore. 

Tante le novità in vista con il cambio al timone. A partire da una trasformazione completa del locale affidata allo studio Fanti Bozzetti Menegon all’interno del quale sarà trasferita la cucina di lusso del Vesta, il ristorante  aperto sempre da Del Vecchio un anno fa al posto di Franco Mare, che a sua volta diventerà il nuovo stabilimento balneare Casa Fiori Chiari. Il marchio Twiga, nato in Versilia, sostituirà l’insegna e il format del celebre Billionaire a Porto Cervo e aprirà anche a Milano.

Dopo anni trascorsi tra prime pagine, polemiche e notti mondane, esce così di scena Flavio Briatore ma anche Daniela Santanchè: pure il 33% di quote – cedute al momento della nomina a ministro del Turismo al compagno Dimitri Kunz – sono state acquisite da Del Vecchio. E’ la fine di un’epoca iniziata nel 2000 quando il Twiga – – lanciato all’epoca insieme a Paolo Brosio e Marcello Lippi – rivoluzionò la movida della Versilia.
“Sono stati anni di grande crescita e di forte appeal per il territorio – ha commentato al Tg Noi il sindaco di Pietrasanta Alberto Giovannetti che ha accolto con entusiasmo l’arrivo di Del Vecchio. “Spero che possa proseguire nel solco della precedente proprietà investendo sul territorio e generando ricadute positive per il turismo.”