Ameglia - L’edizione 2025 della corsa ciclistica sarà dedicata alla sicurezza cardiologica grazie alla partnership con l’associazione Cardiosecurity Italia

Punta anche sulla disponibilità del giovane calciatore della fiorentina la campagna di sensibilizzazione lanciata da Cardiosecurity Italia, il progetto che punta a diffondere su larga scala la conoscenza delle manovre salvavita. Bove, lo ricordiamo, lo scorso dicembre aveva accusato un grave malore in campo ed è stato salvato proprio grazie alla tempestività dei soccorsi. E sempre nell’ottica di diffondere la cultura del primo soccorso è nata la collaborazione con il Giro della Lunigiana
Ogni anno, il giro della Lunigiana registra la partecipazione di circa 180 giovani ciclisti, di età compresa tra i 17 e i 18 anni, provenienti da tutta Italia e da numerosi Paesi europei ed extraeuropei.