I supereroi classici di “Human Connection” di Tincolini

I supereroi classici di “Human Connection” di Tincolini

Luigi Casentini

di Luigi Casentini

Pietrasanta - L'esposizione di oltre 40 opere dell'autore di Pontedera è allestita nel complesso di S.Agostino e in piazza del Duomo e proseguirà fino al 2 giugno. Un'opera presente anche al pontile di Tonfano

 

Supereroi dei fumetti reinterpretati come eroi della mitologia greca, come statue di un futuro distopico le cui vestigia tornano a noi come in una sorta di corto circuito spazio temporale. Sono le opere di Filippo Tincolini in mostra nella grande esposizione “Human Connection” curata da Alessandro Romanini  allestita a Pietrasanta, nel complesso di S.Agostino e in piazza del Duomo.

Un percorso di oltre 40 opere, dalle monumentali della piazza alle più intime esposte all’interno delle sale del chiostro ma il cui fulcro sono le statue esposte all’interno della chiesa, in cui l’autore ritrova anche uno degli elementi innovativi di questa mostra: il colore.

L’esposizione delle sculture di Tincolini è accompagnata dalla grande mostra fotografica realizzata dalla moglie Laura Veschi che narra il processo creativo delle sculture.

Una mostra che si inserisce nel percorso espositivo voluto dall’amministrazione comunale e improntato anche alla valorizzazione delle eccellenze artigiane del territorio.

Presenti in mostra anche due sculture nate dal progetto sociale Rinascita degli scarti realizzate in collaborazione con i giovani di ANFFAS di Massa utilizzando scarti di blocchi di marmo.