LUCCA - Con il progetto “Il Cinema: l’arte delle arti per il racconto delle differenze” i ragazzi di tre istituti Superiori e tre di Primo Grado si sono aggiudicati il terzo posto del bando "Il linguaggio cinematografico e audiovisivo come oggetto e strumento di educazione e formazione".
![](https://i0.wp.com/www.noitv.it/wp-content/uploads/2025/02/da-vinci.00_00_08_08.Immagine001.jpg?fit=696%2C392&ssl=1)
Lezioni di cinema per gli studenti di tre istituti superiori e 3 scuole di primo grado della provincia. Il progetto dal titolo “Il Cinema: l’arte delle arti per il racconto delle differenze” si è classificato terzo in graduatoria nazionale in risposta al Bando “Il linguaggio cinematografico e audiovisivo come oggetto e strumento di educazione e formazione”.
Gli studenti della scuola Ungaretti, capofila di una rete di sei scuole, sotto la guida di alcuni professionisti del settore realizzeranno 6 audiovisivi affrontando varie tematiche, tra cui ambiente, parità di genere, inclusione, valore del lavoro in team.