Fornaci, nuovo impianto fotovoltaico per la Kme

Fornaci, nuovo impianto fotovoltaico per la Kme

Redazione

di Redazione

BARGA - Presso lo stabilimento Kme di Fornaci di Barga stanno proseguendo i lavori di installazione di un esteso impianto fotovoltaico, iniziativa che prosegue il percorso di progressiva elettrificazione dei processi fusori della fabbrica, con il definitivo abbandono dei due forni a gas preesistenti e peraltro spenti da tempo.

Anzi, a quanto si sa, nelle scorse settimane KME ha presentato in Regione la richiesta per la “Via” (valutazione impatto ambientale) relativa al progetto di ulteriore svolta “green”, che prevede anche la possibile introduzione di un terzo forno elettrico, in aggiunta ai due, uno per il rame e uno per l’ottone, attualmente in funzione.

L’installazione dei pannelli fotovoltaici , che dovrebbe coprire  circa il 15% del fabbisogno energetico della fabbrica, è a buon punto, visibile anche dalla strada di Fondovalle e questa non è l’unics novità importante che riguarda lo stabilimento e la presenza di KME sul territorio del comune di Barga. Sono ormai prossimi alla conclusione i lavori per la trasformazione dell’ex Centro Ricerche  nel MUDY, Museo di Arte Contemporanea di Dynamo, in diretto collegamento con il sistema di iniziative di filantropia e solidarietà sociale, ambientale e culturale che ruota attorno all’attività di Dynamo Camp. Le attese sono tante in zona e positivo sono  anche gli auspici espressi in questi giorni dalle istituzioni che attendono l’apertura del Mudy come  una occasione di importante arricchimento  per la proposta culturale non solo di Fornaci, ma dell’intera valle del Serchio.