Carrara - Il festival organizzato da Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara si terrà dall’11 al 14 settembre come sempre in centro a Carrara

Con-vivere festeggia i suoi primi 20 anni e lo fa dall’11 al 14 settembre con un’edizione dedicata alla “Pluralità” sotto la consulenza scientifica di Luigina Mortari, docente di Epistemologia e Filosofia all’Università di Verona. Un appuntamento ormai consolidato quello con il festival della Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara, segna un momento di grande vitalità per il centro città
Un appuntamento quello con Con-vivere che da sempre è anche occasione di incontro e di riflessione per la comunità carrarese e non solo. L’edizione del ventennale sarà dedicata alla “pluralità”, rappresentata sul manifesto del festival con un filare di foglie di diverse varietà
Come da tradizione il Festival sarà diretto da Manuela Mazzi che potrà contare su un budget iniziale di circa 200mila euro, messi a disposizione dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara, ai quali si aggiungeranno i contributi del Comitato per Con-Vivere di cui fanno parte oltre alla stessa fondazione, Comune, Accademia di Belle Arti, Camera di Commercio Toscana Nord Ovest e Fondazione Marmo Onlus.