CASTELNUOVO - Lo ha disposto la Provincia per eseguire i lavori in somma urgenza

Un senso unico alternato in località Molinetto, sulla SR 445, nel comune di Castelnuovo. Lo ha disposto la Provincia per eseguire, davvero a tempo di record, i lavori in somma urgenza per ovviare alla problematica verificatasi recentemente, ovvero un nuovo fenomeno di cedimento della carreggiata che ha fatto emergere la presenza di alcuni ‘scalini’ che possono rappresentare rischi per la sicurezza viaria.
La nuova regolamentazione della circolazione stradale si rende necessaria per l’esecuzione di lavori di messa in sicurezza affidati alla ditta Intersonda, specializzata in questo tipo di interventi, che ora realizzerà a margine della carreggiata un’opera provvisionale di sostegno rappresentata da una paratia di micropali (ancorati ad una profondità di 15 metri) per una lunghezza complessiva di 60 metri.
Come ha spiegato il vicepresidente della Provincia con delega alla viabilità della Garfagnana Andrea Carrari, il provvedimento di chiusura a senso unico alternato, regolato da semaforo, consente di eseguire i primi lavori senza dover chiudere una strada davvero fondamentale per il territorio.
I lavori in questione dovrebbero durare circa 30-45 giorni ed ovviamente stanno creando inevitabili disagi alla viabilità. Presumibilmente tanti automobilisti sceglieranno anche di utilizzare anche la viabilità alternativa che passa dalla strada provinciale 43 di Monteperpoli, caratterizzata però da numerose curve e chilometri in più.
Presumibilmente tanti automobilisti sceglieranno anche di utilizzare la viabilità alternativa che passa dalla strada provinciale 43 di Monteperpoli. Dato però che è caratterizzata da molti tornanti, pur se con minori chilometri la sua percorrenza risulta più lunga.