PIETRASANTA - Paolo Ruffini ha tenuto a battesimo l'edizione 2025: un pubblico di 4mila persone ha accolto con entusiasmo i carri e le mascherate delle dieci contrade che hanno sfilato di fronte alla giuria tecnica.

Ottima partenza per il Carnevale di Pietrasanta. Il battesimo di carri e mascherate delle dieci contrade, rinviato di una settimana causa maltempo, è stato tenuto da Paolo Ruffini, ospite sul palco di fronte a quasi 4mila persone. 2729 i biglietti venduti (circa 400 in più rispetto all’anno scorso), 1200 gli omaggi di cui 600 figuranti.
Tutti hanno sfilato sotto l’occhio attento delle giurie. Tripudio di colori e atmosfere indiane con Africa-Macelli e la ricca mascherata Gran Bazar accompagnata dal carro Orientalis Karna..val. Antichi Feudi porta in sena il mito di Medusa. Brancagliana, campione in carica, puntano sui Beatles e sul mitico Yellow Submarine tra pesci e polpi. “Dalla Collina si vede il mare” è la colorata proposta della contrada di Capriglia e Cepezzano. Ironica la Marina che rappresenta la fretta frenetica dei corrieri, senza sosta e senza orari. Il Tiglio La Beca invece prende di mira Flavio Briatore e il suo Crazy Pizza omaggiando il piatto napoletano per eccellenza. La Lanterna è in gara con “Il volo dell’immaginazione mascherata” mentre Strettoia porta in piazza extraterrestri e un mostro a forma di locusta. Scelta impegnata per Pontestrada che con “Non una di meno” trae ispirazione dal film di Paola Cortellesi per dire no alla violenza di genere. “Fire Dreams” del Pollino-Traversagna ha trascinato tutti a ballare con “il ritorno in musica al passato”.
Il Carnevale di Pietrasanta torna in scena domenica 23 alle 15 con il secondo corso: ospite d’onore la cantante Dj Jo Squillo e il suo corpo di ballo.