BASKET B/INTERREGIONALE - In casa BCLucca è iniziato il conto alla rovescia prima che il semaforo verde si accenda e prenda il via la seconda fase del campionato. All'interno dello staff lucchese si alternano una ridda di emozioni: dall’incertezza all’ansia, al timore, alla frenesia fino alla voglia di iniziare subito e senza indugi la nuova avventura.
![](https://i0.wp.com/www.noitv.it/wp-content/uploads/2025/02/foto-BASKET-coach-Olivieri.jpg?fit=696%2C464&ssl=1)
La strada da percorrere per arrivare alla cima, è ancora più dura di quanto lo sia stata nella prima parte del campionato. D’altronde è un mini campionato formato dalle migliori 6 dei due gironi della conference Nord Ovest: 12 squadre che si daranno battaglia a suon di canestri e solo 8 passeranno il turno per incrociarsi poi nei quarti, fino a che non ne rimarrà una sola, quella che il prossimo anno giocherà nella B Nazionale. Si opporranno al Bcl alcune franchigie già conosciute almeno di nome avendole incontrate lo scorso anno, ma oggi diverse nella sostanza e con età media sui 22-24 anni. Il Play in Gold (con un Drocker in più nel motore) inizierà sabato prossimo con la trasferta di Gazzada nell’hinterland varesotto contro la Coelsanus 7laghi, quarta nel girone A e posizionata ai nastri di partenza in ottava posizione con 8 punti. A seguire il debutto casalingo con il Derthona il 23 febbraio e poi la trasferta di Pavia con la Riso Scotti; di nuovo in casa per due turni, prima con il College e poi con lo Junior Libertas, e a chiudere il girone di andata la probante gara di Oleggio nella tana della prima del girone A, fucina dal coach e a quasi tutti i giocatori dell’Olimpia Milano.