BARGA - 5 milioni e 440 mila euro; a tanto ammonta l’intervento che ha come obiettivo il totale recupero e la ristrutturazione del complesso della ex scuola elementare nel centro di Fornaci di Barga dove si trova il centro per l’impiego della Valle del Serchio oltre ad alcune associazioni di Fornaci.

Un intervento davvero cospicuo, finanziato da Arti (Agenzia regionale per l’impiego) nell’ambito del Piano di Potenziamento dei Centri per l’impiego (parte integrante del Pnrr), che accrescerà i servizi del centro e consentirà di ristrutturare l’intero l’edificio ed anche di offrire spazi alla comunità.
Il progetto è stato presentato ufficialmente proprio all’interno della ex scuola elementare con la partecipazione anche del presidente della Toscana Eugenio Giani insieme alla sindaca di Barga, Caterina Campani,
L’intervento partirà a brevissimo e dovrà essere concluso entro la primavera del 2026 ed oltre al completo recupero di un grosso stabile che rischiava altrimenti il degrado, potenzierà il centro per l’impiego con nuovi spazi a disposizione e nuovi servizi
Prevista anche la creazione dell’Archivio di Arti oltre ad altri servizi. Il centro per l’impiego occuperà tutto il piano superiore ed un’ala del palazzo mentre la rimanente parte resterà a disposizione di associazionismo e attività della comunità.