Il protocollo d’intesa firmato al palazzo arcivescovile di Lucca

Un patto per la promozione del territorio montano. Porta le firme dell’arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti e della presidente del Gal Montagnappannino Marina Lauri il protocollo di intesa frutto di mesi di dialogo, che stabilisce una collaborazione per mettere insieme necessità e risorse nei territori di pertinenza della diocesi: la Mediavalle e Garfagnana (escluso il comune di Barga) le aree montane dei comuni di Lucca, Capannori e Camaiore, esclusi Stazzema e Seravezza. Particolare attenzione sarà data a progetti che utilizzino il patrimonio immobiliare delle piccole parrocchie per la promozione o lo sviluppo di circoli paesani, con la collaborazione delle Associazioni di ispirazione cristiana che operano in questo ambito. Un segnale in controtendenza, di prossimità e agevolazione per queste comunità dove ora sarà possibile creare sinergie fra il patrimonio umano e immobiliare della diocesi – che può essere messo a disposizione per lo sviluppo di progetti socio-culturali e la creazione di opportunità di lavoro – con l’offerta di sostegno economico che il Gal esprimerà mediante i propri bandi.