Viareggio - Una mattinata dedicata alla pulizia della zona del triangolino, per liberarla da rifiuti come lenze e ami, vere e proprie trappole mortali per gli uccelli che sostano su questa spiaggia

Associazioni ambientaliste e pescatori uniti per una mattinata dedicata alla pulizia della zona del triangolino e alla sensibilizzazione di chi pratica la pesca a non abbandonare lenze e ami, oggetti che magari distrattamente vengono gettati nell’ambiente ma che causano danni incalcolabili all’avifauna ma non solo, anche ai mammiferi che frequentano queste zone.
L’iniziativa è stata organizzata da Legambiente e WWF Versilia, con il supporto di numerose associazioni ambientaliste del territorio ma ha subito riscosso l’adesione anche dei “ragazzi del Moletto”, l’associazione di pescatori che praticano la pesca sportiva e che hanno voluto sottolineare come, i veri pescatori, non getterebbero mai lenze nell’ambiente.
L’opera di sensibilizzazione va fatta verso coloro che intendo la pesca solo come un passatempo momentaneo senza avere a cuore l’ambiente in cui si trovano.
Al termine della mattinata sono stati circa 60 i sacchi di rifiuti di vario genere raccolti. Segno che, purtroppo, operazioni di questo genere sono più che mai necessarie.