BORGO A MOZZANO - Il comitato: “Davanti all’autorità giudiziaria ci presenteremo con la serenità degli innocenti”
La vicenda del black out che interessò Cerreto nel Comune di Borgo a Mozzano tra il 21 e il 22 novembre 2024 con gli abitanti che impedirono agli operai di Enel di lasciare il paese, chiamati su un’altra emergenza prima di aver riparato il guasto che causava l’interruzione di energia elettrica, è tornato in auge in questi giorni.
Come reso noto dagli stessi componenti del Comitato di Cerreto, al comitato stesso pochi giorni fa è stata comunicata l’iscrizione nel registro degli indagati della Procura di Lucca per il reato previsto dall’art. 340 del codice penale ovvero l’interruzione di pubblico servizio. Gli abitanti avevano bloccano il mezzo di Enel in fondo al paese, gli operai erano stati chiamati su un altra emergenza ma i cerretini si erano opposti e alla fine i due operai erano riusciti a partire solo dopo aver riparato il guasto che da ore lasciava senza luce il paese. Chi è autore di un reato, se reato c’è stato? Si domandano a Cerreto aggiungendo che a questo punto lo scoprirà l’autorità giudiziaria, davanti alla quale i cerretini si presenteranno, aggiungono, con la serenità degli innocenti e nella certezza di essere sostenuti da tutti.