Restauro del Volto Santo, i lucchesi lo aspettano per la Santa Croce 2025

Restauro del Volto Santo, i lucchesi lo aspettano per la Santa Croce 2025

Redazione

di Redazione

LUCCA - Due anni fa, il 1° dicembre 2022, cominciava, il restauro del Volto Santo, sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e coordinato dall'Opificio delle Pietre Dure di Firenze d'intesa con la Soprintendenza: tolto il deposito scuro vengono alla luce le cromie originali

E’ ora in corso la rimozione dello strato superficiale scuro che ricopre l’intera scultura, composto da materiali di non particolare pregio quali cere pigmentate sugli incarnati e sui capelli e da nero carbone sulla veste. Liberato da questi depositi, il Volto Santo sta riacquistando la cromia sottostante e che ha mostrato per la maggior parte della sua esistenza, come testimoniato da molte sue raffigurazioni e testimonianze storiche. Il restauro (che va avanti di pari passo con quello del tempietto del Civitali che lo accoglie nel Duomo di San Martino) è finalizzato a rendere il Volto Santo pienamente visibile entro settembre 2025.