CARRARA - Un passo avanti per il settore lapideo apuano: dati, sfide e prospettive

Innovazione, tradizione e strategie per il futuro: il settore del marmo apuano si racconta con i numeri del primo rapporto dell’Osservatorio Marmo. Nato dalla collaborazione tra Comune di Carrara, Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest e Consorzio Zona Industriale Apuana, questo strumento analizza le dinamiche economiche di una filiera che esporta in tutto il mondo per un valore di 562 milioni di euro, impiegando oltre 4.000 addetti in circa 1.000 imprese.
L’indagine mette in luce luci e ombre del comparto. A livello economico, la filiera mostra grande solidità: le aziende registrano una redditività netta del 9%, il doppio rispetto agli altri settori provinciali.
Anche Serena Arrighi, sindaca di Carrara, ha ribadito l’importanza del progetto per il territorio definendo la costituzione dell’Osservatorio come un passo importante per il futuro del territorio.
L’Osservatorio si presenta come una bussola per un settore che, tra sfide e opportunità, punta a mantenere il proprio ruolo di eccellenza e innovazione nel panorama globale.