La riqualificazione di Ponte a Moriano

La riqualificazione di Ponte a Moriano

Redazione

di Redazione

LUCCA - interventi urbani nella frazione lucchese: presentato in Commissione lavori pubblici il progetto di riqualificazione di due piazze e dei locali annessi al Teatro Nieri

Questa mattina nell’ambito della Commissione consiliare lavori pubblici presieduta dal Marco Santi Guerrieri, l’assessore ai lavori pubblici Nicola Buchignani ha illustrato assieme al presidente Erp Andrea Bertoncini e ai tecnici il progetto definitivo per la riqualificazione di piazza Cesare Battisti, dell’area vicina al parcheggio Mennucci e di alcuni locali del Teatro di Ponte a Moriano per un costo complessivo di 2.94 milioni di euro finanziati dalla Regione Toscana con i Fondi di coesione dell’Unione Europea 2021-2027.

 

In particolare lo spazio urbano davanti alla facciata del Teatro sarà rimessa a nuovo con il mantenimento di alberature e lampioni presenti, ma saranno ingrandite le aiuole per aumentare l’area verde e saranno inseriti corpi illuminanti a led a terra. Accanto alla nuova pavimentazione al centro della piazza sarà inserita una fontana a raso che – a getti spenti – consentirà il totale utilizzo dello spazio centrale per eventi o per il mercato settimanale.

 

Nell’area adiacente al parcheggio intitolato a Maurizio Mennucci, nella zona retrostante al teatro, è prevista una totale riorganizzazione degli spazi: sarà trasformata in un nuovo parco urbano con una seconda piazza dove potranno essere ospitate manifestazioni all’aperto; ci saranno aree pavimentate e spazi verdi attrezzati con sedute e gazebo; aree ludiche sia per bambini che adulti con la risistemazione del campo da bocce esistente ed altri giochi.

 

Infine saranno recuperati i locali adiacenti al Teatro Nieri che potranno essere destinati a servizi per il cittadino e per le attività ricreative delle associazioni locali.

 

“I lavori come deciso da tempo saranno affidati ad ERP, attraverso alcune assemblee partecipative abbiamo illustrato ai cittadini di Ponte a Moriano il progetto – afferma l’assessore ai lavori pubblici Nicola Buchignani – abbiamo così potuto accogliere alcune richieste fra queste la possibilità di lasciare il mercato in piazza Battisti, l’inserimento di sedute con spalliera. A questo punto dopo la firma dell’accordo di programma con la Regione Toscana potremmo passare alla fase esecutiva del progetto nella prossima primavera”.