PIETRASANTA - Il sindaco fa appello al precedente del classico Galileo di Firenze risparmiato dall'accorpamento per ragioni di storicità e identità territoriale. Contatti in corso anche col Governo attraverso i parlamentari di zona.

L’obiettivo è prendere tempo (almeno un paio di anni) per consentire al Don Lazzeri Stagi di recuperare- grazie all’appeal restituito dal nuovo polo – il numero di iscritti sufficienti (circa una 40ina) per raggiungere la soglia dei 600 alunni e salvarsi dall’accorpamento. E l’unico appiglio che resta è la mozione di proroga approvata venerdì in Consiglio provinciale contestualmente al via libera all’accorpamento Don Lazzeri Stagi – Marconi. Su questo si gioca la partita, secondo quanto emerso dal faccia a faccia tra i rappresentanti di docenti e studenti con il sindaco Alberto Giovannetti a margine della manifestazione.
La Regione ha facoltà di ribaltare la decisione della Provincia e della Conferenza zonale, secondo il sindaco, che infatti fa leva su un precedente. “A Firenze, il liceo classico Galileo è stato salvato proprio applicando il criterio di storicità, anzianità, identità e anno di fondazione”