Viareggio - Il Ministero dell'Interno ha diffuso una circolare in cui indica le date per le scadenze delle amministrazioni che vennero rinnovate durante l'emergenza Covid nel 2020 e 2021

Dopo tante supposizioni adesso una certezza: le elezioni comunali di Viareggio si terranno nella primavera 2026.
E’ la circolare numero 83 del 2024 del Ministero dell’Interno a sciogliere la questione, per adesso rispondendo direttamente alle sollecitazioni provenienti dalle province di Trento e Bolzano e dalla regione autonoma della Valle d’Aosta.
Inevitabile però che il provvedimento si estenda poi a tutto il territorio nazionale confermando quanto ipotizzato fino ad oggi e cioè che i comuni per le cui amministrazioni si è votato nel 2020/2021, oltre la finestra temporale del 15 aprile – 15 giugno, vedranno cadere il termine della consiliatura nel secondo semestre del quinto anno di mandato.
Viene quindi specificato che i comuni che hanno votato nel secondo semestre 2020 andranno alle urne nella primavera del 2026 mentre quelli che hanno votato nel secondo semestre del 2021 scadranno nella primavera 2027.
Terminerà dunque nel 2026 il secondo mandato di Giorgio del Ghingaro alla guida del municipio viareggino ma non è solo Viareggio, nella nostra provincia, a prorogare la scadenza. Nella stessa tornata elettorale vennero anche rinnovate le amministrazioni di Sillano Giuncugnano e Coreglia Antelminelli.
Per quanto riguarda la provincia di Massa – Carrara invece, l’unico comune chiamato alle urne nella primavera 2026 sarà quello di Villafranca in Lunigiana.