Viareggio - La patrona dell'Aeronautica è stata celebrata con la deposizione di una corona di alloro al monumento di piazza Maria Luisa e con l'esecuzione dell'Inno di Mameli da parte dei bimbi delle scuole Viani.

E’ stata la pioggia, purtroppo, la protagonista della cerimonia per la celebrazione della Madonna di Loreto, la patrona degli aviatori.
Una cerimonia dunque che si è dovuta svolgere in due fasi distinte. La prima è stata quella militare, dove i rappresentanti delle forze armate e l’assessore Graziano Dalle Luche del comune di Camaiore si sono ritrovati di fronte al monumento in onore della medaglia d’oro al valor civile Pasquale Pardi in piazza Maria Luisa.
Qua è stato eseguito l’alza bandiera a cui ha fatto seguito la deposizione della corona d’alloro con gli onori resi da parte del presidente della sezione aeronautica di Viareggio Antonio Lucchesi insieme all’assessore Dalle Luche.
L’assemblea si è poi spostata all’interno degli spazi del Principino Eventi dove sono stati ospitati gli alunni delle quarte delle scuole Viani che hanno eseguito l’inno di Mameli.
Ed è stato proprio ai giovani studenti che si è voluto rivolgere il presidente Lucchesi, ricordando i valori che accompagnano questa celebrazione.