Camaiore - Agricoltori da tutta la provincia, con i loro trattori, hanno preso parte alla celebrazione officiata nella Chiesa di Nostra Signora a Capezzano. Prima, la sfilata dei mezzi agricoli sul lungomare di Viareggio.

Sono venuti da tutta la provincia con i loro trattori per celebrare la 74° giornata del Ringraziamento, la ricorrenza indetta da Coldiretti in collaborazione con la Conferenza Episcopale Italiana nel 1951 per ringraziare dei frutti della terra e per la benedizione dei raccolti futuri.
Quest’anno, per le celebrazioni, è stato scelto il territorio di Camaiore e la chiesa di Capezzano Pianore ma la mattinata è iniziata a Lido, con il ritrovo dei mezzi agricoli in piazza Marta Abba da cui poi, il lungo corteo composto da circa 80 trattori, ha raggiunto il lungomare di Viareggio all’andata e al ritorno quando poi i trattori hanno imboccato viale Colombo e poi la via Italica fino a raggiungere il centro di Capezzano.
Qua una delegazione di agricoltori ha consegnato le offerte durante la messa officiata nella Chiesa di Nostra Signora. Al termine della funzione il parroco ha fatto il giro dei mezzi parcheggiati sul sagrato e in piazza degli alpini per la tradizionale benedizione.
Non una semplice celebrazione quella della Giornata del Ringraziamento, perchè oltre alla benedizione e alle offerte, il messaggio che vuole essere trasmesso dagli agricoltori è quello di fermare il consumo di suolo, prezioso dono del creato e risorsa non rinnovabile, per salvaguardare la vita, le produzioni alimentari e la biodiversità.