Viareggio - Gli assessori del territorio Versiliese che hanno deciso l’accorpamento tra Stagi e Marconi lo hanno fatto all’unanimità.

Una decisione dolorosa ma unanime. La conferenza zonale dell’istruzione ha prodotto così l’indicazione sull’accorpamento tra Istituto Stagi di Pietrasanta e Istituto Marconi di Seravezza che tra pochi giorni sarà inviata alla Regione Toscana, l’ente a cui spetta l’ultima parola sul dimensionamento. La presidente della Zonale, Claudia Larini, assessore all’Istruzione del Comune di Camaiore spiega che l’indicazione è arrivata nonostante una condivisa contrarietà alla logica degli accorpamenti e dopo il confronto con i dirigenti del territorio. Dirigenti che contestano soprattutto la logica del dimensionamento sulla base del numero degli iscritti. Come a dire che nel giro di un paio d’anni lo Stagi sarebbe tornato sopra la soglia imposta dal dimensionamento. “Se accorpamento deve essere questo è quanto meno mette insieme due scuole che agiscono sul territorio con indirizzi in grado di dialogare tra loro, vedi l’Agrario e l’Alberghiero” commenta Lorenzo Isoppo il dirigente a cui spetterà il compito di guidare il maxi istituto diviso tra Viareggio, Pietrasanta e Seravezza. “E’ un’impresa non da poco ma fattibile” commenta.